Apicoltura. Il questionario Coloss 2021/2022 sulla perdita di colonie

2022-03-16T10:41:44+01:0016 Marzo 2022|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Validazione e applicazione di metodi per la quantificazione di alcaloidi in polline, tè e infusi di erbe

2022-03-29T13:59:16+02:0015 Marzo 2022|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Ricercatori del Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto e validato due metodi analitici per la ...

Encefalite da zecche: primo caso diagnosticato in un capriolo

2022-03-23T16:45:08+01:008 Marzo 2022|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno diagnosticato il primo caso di encefalite da zecca (TBE, Tick Borne Encephalitis) in un capriolo, in provincia ...

Banca del sangue IZSVe: video tutorial per il ritiro di sacche dallo sportello H24

2023-01-11T17:36:19+01:0016 Febbraio 2022|Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

La Banca del sangue IZSVe è un servizio di raccolta, controllo sanitario e commercializzazione del sangue intero canino e felino offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Report preliminare dell’indagine “Il canile/rifugio e il reinserimento sociale del cane”

2022-02-11T10:13:38+01:0011 Febbraio 2022|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È disponibile il report preliminare dell'indagine “Il canile/rifugio e il reinserimento sociale del cane”. La survey è stata realizzata dal Centro di referenza nazionale per ...

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio

2022-02-16T12:52:05+01:0027 Gennaio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il sistema sviluppato dall'Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento è stato premiato dalla Commissione ...

L’IZSVe è laboratorio accreditato ENCI per il deposito del campione biologico e l’analisi del DNA canino

2022-01-31T17:11:22+01:0017 Gennaio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato riconosciuto quale Laboratorio accreditato dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) per il deposito del campione biologico e l’analisi ...

Quali sono i principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0028 Dicembre 2021|Api, Apicoltura, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...

Torna in cima