Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?

2022-01-31T17:11:22+01:0021 Dicembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ...

Zanzare e malattie trasmissibili, un’indagine svela percezioni e opinioni dei cittadini

2021-12-01T09:09:37+01:0030 Novembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2023-11-02T11:09:43+01:0025 Novembre 2021|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Linee guida FAO sulle buone pratiche per un’apicoltura sostenibile

2021-10-29T13:01:31+02:0029 Ottobre 2021|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Laboratorio nazionale di riferimento (LNR) per la salute delle api dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), nominato anche FAO Reference Center for Apiculture, Health ...

Nuove specie di flebotomi in Pianura Padana

2021-11-08T09:51:46+01:0027 Settembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

In uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Parasites & Vectors, ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno segnalato la presenza di alcune specie di ...

Cosa sono gli Interventi assistiti con gli animali (IAA)? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0030 Agosto 2021|Comunicazione & Media, Direzione generale, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 38° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al mondo degli Interventi assistiti con gli animali (IAA) Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA) ...

Presenza di zanzare appartenenti al complesso Maculipennis nella Pianura Padana

2021-08-30T10:51:32+02:009 Agosto 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), in collaborazione con altri centri di ricerca italiani, ha confermato la presenza nella Pianura ...

Come proteggersi dalle zecche? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0029 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 36° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zecche Le zecche sono parassiti di molti animali, ...

Torna in cima