Integrazione di dati epidemiologici e genetici per gestire l’epidemia di influenza aviaria del 2016-2017

2020-08-28T12:29:56+02:007 Febbraio 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

L’ondata epidemica di influenza aviaria del 2016-2017 è stata la più vasta degli ultimi dieci anni in Europa. Questa volta a colpire è ...

È attivo il nuovo Iziweb. Rapporti di prova consultabili da mobile e disponibili per 18 mesi

2020-01-22T12:47:42+01:0014 Gennaio 2019|SCS0 - Servizi generali di supporto, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È attiva la nuova versione di Iziweb, l'applicazione per la consultazione e il download dei Rapporti di Prova emessi dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Grazie ...

In partenza le attività del Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T12:48:45+01:0024 Dicembre 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Dal 1 gennaio 2019 partono le attività del nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle (EURL AI/ND)  dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Corso ECM / Dal campionamento all’interpretazione del risultato: la qualità del dato di laboratorio

2023-01-11T17:30:48+01:0025 Ottobre 2018|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Attenzione! La data del corso è stata variata da venerdì 23 novembre a lunedì 3 dicembre 2018.  Venerdì 23 novembre 2018   Lunedì 3 dicembre 2018 ...

Che cos’è la sorveglianza epidemiologica veterinaria? [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:0023 Ottobre 2018|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Nel quarto video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla sorveglianza epidemiologica veterinaria. L’epidemiologia veterinaria studia lo stato sanitario e le malattie nelle popolazioni animali, ...

XXIV Convegno nazionale SIPI – Società Italiana di Patologia Ittica, 11-13 ottobre 2018 a Torino

2023-01-11T17:31:43+01:0025 Settembre 2018|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2018 si terrà, presso la prestigiosa sede del Castello del Valentino di Torino, il XXIV Convegno nazionale SIPI ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali, un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0015 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 14 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Avvelenamenti animali, un decennio di applicazione di misure ...

West Nile virus in Veneto: facciamo chiarezza

2023-01-11T17:30:52+01:001 Agosto 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, West Nile Disease|

A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...

Torna in cima