Influenza aviaria in Italia e in Europa: aggiornamenti sulla situazione

2020-01-24T09:06:02+01:005 Settembre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipi H5N8 e H5N5. Dalla fine di dicembre ...

Valutazione dei fattori di stress durante il trasporto degli avicoli

2020-01-22T13:11:28+01:004 Luglio 2017|Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il trasporto pre-macellazione rappresenta per gli avicoli un evento estremamente stressante che produce un significativo livello di sofferenza, fino a provocare la morte in alcuni casi. Proprio il livello ...

Corso ECM / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2016 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:31:43+01:0022 Maggio 2017|Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 14 giugno 2017 si terrà alla sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) il convegno “L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2016 ...

Corso ECM / Etichettatura e presentazione del prodotto alimentare. Le informazioni obbligatorie e volontarie secondo la normativa

2023-01-11T17:30:49+01:0021 Marzo 2017|Autocontrollo, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 12 aprile 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Etichettatura e presentazione del prodotto alimentare. Le informazioni ...

Formazione IZSVe: istituito l’Albo docenti per il conferimento di incarichi didattici

2023-01-11T17:43:43+01:0021 Marzo 2017|Formazione & Eventi, Istituto & Amministrazione, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha istituito l’Albo Docenti allo scopo di garantire la migliore qualità della formazione e per rispondere a esigenze di trasparenza ...

Anagrafe degli animale d’affezione della Regione del Veneto: guida all’applicativo Acweb [Tutorial]

2023-01-11T17:30:53+01:001 Marzo 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Servizi & Qualità|

I video-tutorial in questo articolo costituiscono una guida pratica all'utilizzo dell'applicativo Acweb (http://cani.crev.it/acweb), il portale dell'anagrafe degli animali d’affezione della Regione del Veneto. Donata Trimarchi, ...

Corso di aggiornamento per tecnici apistici 2017 [Slide]

2023-01-11T17:43:43+01:0010 Gennaio 2017|Api, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso di formazione per tecnici apistici 2017, realizzato dal Centro regionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie nell’ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici ...

Ungulati selvatici. La prioritizzazione dei patogeni nella strategia di sorveglianza sanitaria

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Dicembre 2016|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nelle Alpi orientali e in tutto l’arco alpino gli ungulati selvatici (come cervi, caprioli, daini, cinghiali) sono in costante aumento e molte specie sono ormai ...

Torna in cima