Influenza aviaria, maggiore sorveglianza negli uccelli e nei mammiferi

2023-08-30T10:22:56+02:0017 Luglio 2023|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Le autorità sanitarie internazionali raccomandano di rafforzare la sorveglianza negli uccelli selvatici e nei mammiferi Il virus dell'influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) continua ...

La network analysis per spiegare la dinamica dell’epidemia di influenza aviaria

2023-05-19T14:26:19+02:0016 Maggio 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

L’epidemia di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità verificatasi tra il 2021 e il 2022 nel nord est Italia è stata una delle più gravi ...

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

2023-11-02T11:09:42+01:0021 Aprile 2023|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lo studio dell’IZS delle Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo. Otto anni. Tanto è durato lo studio su ...

EFSA, ECDC, EURL: focolai di influenza aviaria nei volatili, basso il rischio per la popolazione

2023-03-27T09:37:58+02:0013 Marzo 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La situazione relativa all'influenza aviaria continua ad evolvere in Europa e nel mondo, con nuovi focolai segnalati negli uccelli e occasionali infezioni nei mammiferi. Infezioni ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 7 febbraio 2023

2023-03-08T11:55:09+01:0020 Febbraio 2023|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Influenza aviaria: in aumento i casi negli uccelli selvatici, cresce l’attenzione anche verso i mammiferi

2023-03-10T11:19:43+01:0017 Febbraio 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 10 gennaio 2023

2023-09-27T17:47:32+02:0019 Gennaio 2023|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 13 dicembre 2022

2023-01-11T16:12:48+01:0023 Dicembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Torna in cima