Sequenziamento del genoma di SARS-CoV-2 appartenenti al cluster dei virus identificati in Serbia

2020-08-24T11:07:40+02:0014 Luglio 2020|COVID-19, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato il genoma completo di quattro campioni di SARS-CoV-2 ricevuti il 3 e 4 luglio 2020, provenienti dalle ...

Quanto sono davvero pericolosi i pipistrelli? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0030 Giugno 2020|Comunicazione & Media, Direzione generale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nel 26° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al ruolo sanitario ed ecologico dei pipistrelli Miti e leggende hanno spesso dipinto i pipistrelli come ...

Caso di Lyssavirus in un gatto nel comune di Arezzo

2023-11-02T11:09:44+01:0029 Giugno 2020|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nella giornata di sabato 27 giugno 2020 il Centro di referenza nazionale per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha isolato un Lyssavirus su ...

Manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata

2020-06-01T09:39:53+02:0025 Maggio 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata è uno strumento indispensabile per tutti i laboratori che svolgono attività diagnostica sulle due ...

LIDISKI: un progetto europeo di cooperazione e sviluppo per il controllo delle malattie del bestiame in Nigeria

2023-01-13T12:54:59+01:0030 Aprile 2020|Avicoli, Bovini, Cooperazione internazionale, Influenza aviaria, Malattia di Newcastle, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di ricerca di un progetto finanziato dall'Unione Europea per migliorare la sorveglianza e il controllo delle malattie ...

Wuhan novel Coronavirus: come nasce un’emergenza epidemica

2022-03-03T09:42:38+01:0029 Gennaio 2020|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Erano i primi giorni di gennaio quando hanno iniziato a circolare le prime voci relative ad un cluster di casi di polmonite in Cina. Le ...

Attenzione alta per la nuova epidemia di influenza aviaria H5N8 in Europa

2020-02-19T18:01:08+01:0023 Gennaio 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Alla fine del 2019 la Polonia ha segnalato il primo focolaio da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 in un allevamento di tacchini da ...

Il ruolo dell’Africa nella diffusione globale del virus dell’influenza aviaria

2020-03-24T13:02:21+01:0010 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 è diffuso a livello globale ed è causa di ingenti danni all’industria avicola, specialmente ...

Torna in cima