Influenza aviaria, allerta per tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea
A seguito della conferma di numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 tra gli uccelli selvatici e domestici nella Russia ...
A seguito della conferma di numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 tra gli uccelli selvatici e domestici nella Russia ...
Il 28 settembre è il World Rabies Day, la giornata mondiale contro la rabbia Anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) aderisce al World Rabies Day (WRD) ...
Il lago di Monticolo in Alto Adige è indenne dal Koi Herpes Virus (KHV), un virus patogeno che colpisce le carpe provocando alte mortalità. Il ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato il genoma completo di quattro campioni di SARS-CoV-2 ricevuti il 3 e 4 luglio 2020, provenienti dalle ...
Nel 26° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al ruolo sanitario ed ecologico dei pipistrelli Miti e leggende hanno spesso dipinto i pipistrelli come ...
Nella giornata di sabato 27 giugno 2020 il Centro di referenza nazionale per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha isolato un Lyssavirus su ...
Il manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata è uno strumento indispensabile per tutti i laboratori che svolgono attività diagnostica sulle due ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di ricerca di un progetto finanziato dall'Unione Europea per migliorare la sorveglianza e il controllo delle malattie ...