Lotta all’influenza aviaria. Avviato il progetto DELTA-FLU
È partito lo scorso 1 giugno DELTA-FLU, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di chiarire "le dinamiche dell'influenza aviaria in un mondo che ...
È partito lo scorso 1 giugno DELTA-FLU, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di chiarire "le dinamiche dell'influenza aviaria in un mondo che ...
Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipi H5N8 e H5N5. Dalla fine di dicembre ...
La setticemia emorragica virale (SEV o VHS) e la necrosi ematopoietica infettiva (NEI o IHN) sono due fra le più gravi patologie infettive che colpiscono ...
È ufficialmente iniziato a Tours (Francia) lo scorso 4 aprile il nuovo progetto europeo VetBioNet (Veterinary Biocontained facility Network for excellence in animal infectiology research and ...
30 Ottobre - 1 Novembre, Kingston, Giamaica. Il progetto europeo ZIKAction, finanziato attraverso il programma Horizon 2020, ha dato vita al suo primo meeting in ...
Nel 2011 negli Usa è stato scoperto nei suini un nuovo virus appartenente alla famiglia Orthomyxoviridae: l’influenza D. Il virus è stato più tardi identificato ...
La presenza di roditori può rappresentare un fattore di rischio per l’introduzione dell'influenza aviaria negli allevamenti avicoli. Dati scientifici a sostegno di questa ipotesi sono ...
Alcuni ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno recentemente pubblicato sulla rivista PLoS Currents uno studio eseguito in campo sull'efficacia della vaccinazione contro virus influenzale ...