Encefalite da zecche: primo caso diagnosticato in un capriolo

2022-03-23T16:45:08+01:008 Marzo 2022|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno diagnosticato il primo caso di encefalite da zecca (TBE, Tick Borne Encephalitis) in un capriolo, in provincia ...

VERDI, un progetto europeo per studiare le varianti di SARS-CoV-2 nelle donne in gravidanza e nei bambini

2023-04-24T13:02:40+02:001 Marzo 2022|COVID-19, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Aggiornamento del 3 aprile 2023 Nuovo finanziamento dall’Unione Europa all'Università di Padova e Penta per la ricerca su mpox e nuove epidemie Il Consorzio VERDI, ...

Identificata in Veneto la variante Omicron 2

2022-05-16T15:41:57+02:009 Febbraio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La scoperta nel corso dell’attività di sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di altre ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 17 gennaio 2022

2022-02-09T16:36:39+01:0027 Gennaio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 3 gennaio 2022

2022-02-09T16:36:02+01:0014 Gennaio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Italia ed Europa

2022-02-09T16:37:24+01:0013 Gennaio 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Variante Omicron ed efficacia dei vaccini. Primi risultati sperimentali

2022-03-03T14:23:21+01:0027 Dicembre 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

A sole tre settimane dal sequenziamento della prima variante Omicron, rilevata in Veneto grazie all’attività di sorveglianza svolta sul territorio dalle Aziende Sanitarie e dalla ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (11° aggiornamento)

2022-01-27T12:11:52+01:0022 Dicembre 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 14 dicembre 2021. Su mandato ...

Torna in cima