Mini-stomaci ricreati in laboratorio per studiare le infezioni infantili da Covid-19

2021-12-14T10:12:03+01:002 Dicembre 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sperimentazione con gli animali|

Pubblicato su «Nature Communications» lo studio "SARS-CoV-2 infection and replication in human gastric organoid", risultato del lavoro di un team internazionale che ha sviluppato in ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2023-11-02T11:09:43+01:0025 Novembre 2021|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Progetto ConVErgence sui coronavirus emergenti nei suini, webinar di presentazione martedì 23 novembre 2021

2021-11-23T10:01:32+01:0015 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Suini|

Martedì 23 novembre 2021 in un webinar verranno presentati alcuni dati preliminari ottenuti dal progetto ConVErgence per valutare i suini come ospiti potenziali di Coronavirus ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (10° aggiornamento)

2021-11-16T06:11:54+01:004 Novembre 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 15 ottobre 2021. Su mandato ...

Ricercatori del Laboratorio di ittiovirologia dell’IZSVe premiati dalla Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI)

2021-11-29T12:30:46+01:003 Novembre 2021|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Durante l'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), tenutosi lo scorso 28 ottobre 2021 in modalità virtuale, sono stati proclamati vincitori di ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (9° aggiornamento)

2021-11-03T16:57:33+01:0013 Settembre 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 24 agosto 2021. Su mandato ...

Moria di topi: aggiornamento sulle indagini nel Triveneto

2021-08-30T10:51:07+02:0012 Agosto 2021|SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nei mesi scorsi l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha ritenuto utile fornire alcune informazioni aggiornate dal punto di vista sanitario in relazione alla mortalità ...

Indagine rapida SARS-CoV-2 in Veneto: la variante delta al 97%

2021-08-09T10:06:46+02:0030 Luglio 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La variante delta del virus SARS-CoV-2 in Veneto ha una prevalenza del 97,2%. È questo il dato che emerge dell’ultima indagine rapida condotta dall’Istituto Zooprofilattico ...

Torna in cima