Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (6° aggiornamento)

2021-06-16T10:44:28+02:0030 Aprile 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di un totale di 803 campioni di SARS-CoV-2, di cui 767 prelevati tra novembre 2020 e aprile 2021 e ...

ConVErgence, un progetto europeo per valutare i suini come ospiti potenziali di Coronavirus emergenti

2021-05-04T09:32:24+02:0013 Aprile 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Allevamenti suini e rischio coronavirus Gli allevamenti rappresentano potenziali hotspot per la diffusione e l'amplificazione di virus che potrebbero causare epidemie negli animali o ...

Epidemia di EHV-1 in Europa. Indicazioni operative sulla diagnosi di possibili casi sospetti

2021-06-28T09:19:20+02:007 Aprile 2021|SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La diffusione della Rinopolmonite Equina da Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1) in Europa sta destando una certa preoccupazione nelle autorità sanitarie europee. Dopo il primo ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (5° aggiornamento)

2021-03-30T14:19:40+02:0018 Marzo 2021|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di ulteriori 103 campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto, per un totale di 224 campioni prelevati tra novembre 2020 ...

Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus

2021-04-06T16:37:43+02:0016 Marzo 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pubblicato su Cell Reports identifica le caratteristiche immunologiche dei pazienti che meglio reagiscono all’infezione da SARS-CoV-2. Perché la maggior ...

VetBioNet: ultima call per accedere ai laboratori e ai campioni del network

2021-03-05T09:42:33+01:005 Marzo 2021|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

VetBioNet è un progetto di ricerca, finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Horizon 2020, il cui scopo è quello di stabilire un network internazionale di strutture ...

Sorveglianza genetica di SARS-CoV-2 in Veneto. Riepilogo dell’attività svolta dall’IZSVe su mandato della Regione Veneto

2021-03-09T11:35:20+01:0018 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel periodo 1-17 febbraio 2021 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha ricevuto dai laboratori di microbiologia delle AULSS e delle Aziende Ospedaliere del Veneto ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (4° aggiornamento)

2021-03-09T11:34:40+01:0012 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di ulteriori 98 campioni di SARS-CoV-2 (6 storici e 92 sorveglianza) identificati in Veneto, per un totale di 154 ...

Torna in cima