L’impronta digitale chimica dell’origano è utile per contrastare le frodi
Spezie ed erbe aromatiche che usiamo per arricchire i nostri piatti spesso provengono da Paesi lontani. La complessità della filiera produttiva e il costante ...
Spezie ed erbe aromatiche che usiamo per arricchire i nostri piatti spesso provengono da Paesi lontani. La complessità della filiera produttiva e il costante ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...
L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...
Attenzione! A causa delle recenti evoluzioni dell'emergenza COVID-19 il corso è stato annullato Martedì 27 ottobre 2020 a Legnaro (Padova) presso la sede centrale ...
Martedì 20 ottobre 2020 a Legnaro (Padova) presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si terrà il corso «Studi di shelf life. Casi ...
Il progetto SILK PLUS nasce dall'esigenza della filiera serica veneta di trovare nuove applicazioni in grado di dare un maggior valore economico all'attuale produzione regionale. ...
L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...
Giovedì 24 ottobre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro, si terrà il corso ECM «Il challenge ...