Che cos’è la shelf life di un prodotto alimentare? [Video]
Nel 15° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di «shelf life» e alla differenza tra data di scadenza e termine minimo di ...
Nel 15° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di «shelf life» e alla differenza tra data di scadenza e termine minimo di ...
Lunedì 27 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Studi di shelf life. Casi di ...
Il calo di peso di salami e soppresse dovuto alla perdita di acqua libera (aw) ostacola la moltiplicazione di batteri potenzialmente patogeni, ed è indicativo ...
L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: Microbiologia alimentare (MA) Microbiologia diagnostica (MD) Isolamento-identificazione e ...
Pubblicata la versione aggiornata del Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari. Questo manuale si inserisce nell’ambito del progetto sperimentale dell’AULSS 2 ...
La pubblicazione "Crudi, cotti... e mangiati in piazza!" presenta buone pratiche e proposte di lavoro per favorire la sinergia tra enti coinvolti nella gestione ...
Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudica uno dei “poster awards” assegnati nell'ambito dell’8th International Symposium on Recent Advances in ...
L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari schemi nelle seguenti discipline: batteriologia e virologia organismi acquatici diagnosi della rabbia ...