«Crudi, cotti… e comprati in piazza!». Convegno sulle buone pratiche per la vendita di alimenti sicuri nei mercati rionali

2023-01-11T18:02:06+01:0010 Novembre 2017|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Venerdì 1 dicembre 2017  si terrà presso il Caffè Pedrocchi di Padova "Crudi, cotti... e comprati in piazza!", un convegno sulle buone pratiche per la vendita ...

Premio “Soldera Case Basse” al Laboratorio di chimica sperimentale per l’identificazione delle caratteristiche chimiche del vino

2020-01-22T13:13:54+01:0013 Marzo 2017|Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

I ricercatori del Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudicano l’edizione 2016 del Premio Internazionale “Soldera Case Basse" per giovani ricercatori, ...

Laboratorio di chimica sperimentale. Un nuovo servizio IZSVe per il controllo degli alimenti

2020-01-22T14:22:09+01:0029 Aprile 2016|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...

Formazione per gli addetti alla produzione alimentare. I corsi del CFP

2023-01-11T17:43:43+01:0017 Settembre 2015|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

In linea con i recenti aggiornamenti normativi (Art. 5 LR 2/2013)*, il Centro di formazione permanente dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie propone dei percorsi formativi ...

Quantificazione del glutine: accreditato il laboratorio di San Donà

2023-01-13T16:40:43+01:0019 Agosto 2015|SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Il Laboratorio tecnologie alimentari di San Donà di Piave (VE) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha ottenuto l’accreditamento per la quantificazione del glutine in alimenti, secondo il metodo ...

Corso ECM / I criteri microbiologici: il Regolamento CE 2073/2005

2023-01-11T17:30:50+01:0017 Agosto 2015|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Ittico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Mercoledì 16 settembre 2015 si terrà nella sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "I criteri microbiologici: il Regolamento CE ...

L’insalata confezionata e pronta al consumo è sicura? L’efficacia dei metodi di lavaggio domestici e industriali

2023-09-27T17:42:14+02:0021 Luglio 2015|Autocontrollo, Campylobacter, Epatite A, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Yersiniosi|

Lavare la verdura è l’unico modo con cui è possibile decontaminarla dai patogeni, sia a livello domestico che a livello industriale. Con l’arrivo ...

Contaminazioni alimentari. Simulazioni di laboratorio in cucina sperimentale

2023-09-27T17:36:15+02:0020 Aprile 2015|Campylobacter, Listeria monocytogenes, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Cucinare bene è ormai un imperativo della nostra epoca, tanto che libri e talent show per diventare cuochi di successo non si contano più. Ma un ...

Torna in cima