Come funziona il sistema delle allerte alimentari? [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:0018 Dicembre 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Controllo ufficiale, Direzione generale, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel sesto video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al sistema delle allerte alimentari: dalle origini delle allerte alla segnalazioni al RASFF, passando per le ...

Come funzionano i controlli sugli alimenti? [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:0017 Luglio 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Controllo ufficiale, Direzione generale|

Nel primo video della nuova serie IZSVe «100 secondi» una presentazione del sistema dei controlli sugli alimenti in Italia. Gli alimenti che ogni giorno finiscono ...

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese

2023-01-13T16:48:59+01:0017 Maggio 2018|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Pubblicata la versione aggiornata del Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari. Questo manuale si inserisce nell’ambito del progetto sperimentale dell’AULSS 2 ...

“Crudi, cotti… e comprati in piazza!”, proposte per migliorare la sicurezza alimentare nei mercati rionali

2023-01-11T18:02:06+01:006 Febbraio 2018|Autocontrollo, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

La pubblicazione "Crudi, cotti... e mangiati in piazza!" presenta buone pratiche e proposte di lavoro per favorire la sinergia tra enti coinvolti nella gestione ...

Il Laboratorio di chimica sperimentale IZSVe premiato al RAFA 2017 per la caratterizzazione e l’identificazione delle farine

2020-01-24T08:48:56+01:008 Gennaio 2018|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudica uno dei “poster awards” assegnati nell'ambito dell’8th International Symposium on Recent Advances in ...

Corso ECM / Etichettatura e presentazione del prodotto alimentare. Le informazioni obbligatorie e volontarie secondo la normativa

2023-01-11T17:30:49+01:0021 Marzo 2017|Autocontrollo, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 12 aprile 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Etichettatura e presentazione del prodotto alimentare. Le informazioni ...

Laboratorio di chimica sperimentale. Un nuovo servizio IZSVe per il controllo degli alimenti

2020-01-22T14:22:09+01:0029 Aprile 2016|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...

L’insalata confezionata e pronta al consumo è sicura? L’efficacia dei metodi di lavaggio domestici e industriali

2023-09-27T17:42:14+02:0021 Luglio 2015|Autocontrollo, Campylobacter, Epatite A, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Yersiniosi|

Lavare la verdura è l’unico modo con cui è possibile decontaminarla dai patogeni, sia a livello domestico che a livello industriale. Con l’arrivo ...

Torna in cima