Safe2Eat, al via il quinto anno della campagna di comunicazione promossa da EFSA in collaborazione con il Ministero della salute

2025-04-14T12:44:45+02:0014 Aprile 2025|Additivi, Comunicazione dei rischi alimentari, In primo piano, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute lanciano la campagna di ...

Taglieri, quali sono pro e contro dei diversi materiali? [Video]

2025-03-11T09:27:53+01:0028 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Materiali da contatto, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

Nel 77° video della serie IZSVe «100 secondi», pro e contro dei vari materiali con cui possono essere fatti i taglieri dal punto di vista ...

Insalata in busta, bisogna lavarla? [Video]

2025-02-10T10:49:44+01:004 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Rischio microbiologico, Salmonella|

Nel 76° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di insalate in busta ...

Pranzi e cenoni, come evitare sprechi e rischi alimentari durante le festività

2025-01-07T11:46:21+01:0024 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

La cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di capodanno sono occasioni in cui spesso si acquistano e preparano pietanze in abbondanza. ...

Che rischi per la salute comportano latte crudo e formaggi derivati? [Video]

2025-01-10T13:08:18+01:0013 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico|

Nel 75° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di latte crudo e ...

Latte crudo, le cose da sapere per un consumo consapevole e sicuro

2024-08-02T17:02:22+02:002 Agosto 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Rischio microbiologico, Sorveglianza & Prevenzione|

Obbligo di bollitura per il latte, evitare il consumo di formaggi a latte crudo a breve stagionatura per bambini, anziani e donne in gravidanza. La ...

Convegno “Conoscere la celiachia. Quando i protagonisti sono i bambini”. Padova, 16 maggio 2024 [Foto]

2024-09-30T12:45:42+02:006 Maggio 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Giovedì 16 maggio 2024 a Padova l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il convegno "Conoscere la celiachia. Quando i protagonisti sono i bambini", in ...

Torna in cima