Latte crudo, un videogioco on-line per comunicare il rischio ai giovani
Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...
Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...
«Sale, pepe e sicurezza» (www.salepepesicurezza.it) è un corso on-line gratuito che promuove corrette pratiche alimentari al supermercato e in cucina. Attraverso una serie di brevi video, ...
Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...
Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...
Il corso è stato pubblicato ed è ora disponibile senza bisogno di iscrizione all'indirizzo: www.salepepesicurezza.it Sei un food blogger e vuoi arricchire le ...
Il consumo di cibo etnico è molto diffuso in Italia. Secondo i dati della Fondazione Leone Moressa ci sono oltre 50.000 tra ristoranti e ...
Il cadmio è un metallo pesante che si trova nell'ambiente e che può accumularsi in animali e vegetali. È cancerogeno, con effetti di tossicità soprattutto a ...
Secondo una ricerca dell'Osservatorio IZSVe gli insegnanti non si sentono preparati sulle allergie alimentari. Solo il 28,6% degli insegnanti coinvolti dichiara di aver partecipato ...