Le volpi non sono buone “sentinelle” per le malattie trasmesse da zecche

2022-01-31T11:20:46+01:0015 Aprile 2019|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le zecche possono trasmettere diverse malattie all'uomo e agli altri animali, e anche nella fauna selvatica possono essere presenti i patogeni trasmessi da questi parassiti. ...

Come proteggere il cane dalle zecche? [Video]

2024-01-25T11:56:32+01:0025 Marzo 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel nono video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni e consigli su antiparassitari e modalità per rimuovere le zecche Per proteggere i cani esistono in ...

Malattie da vettori vecchie, nuove, emergenti: da West Nile a Chikungunya, passando per Borrelia miyamotoi

2020-01-22T12:51:10+01:0016 Ottobre 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Fare l’autostop è uno dei modi più pratici ed economici per spostarsi da un luogo a un altro. Lo sanno bene zecche e zanzare che ...

West Nile virus in Veneto: facciamo chiarezza

2023-01-11T17:30:52+01:001 Agosto 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, West Nile Disease|

A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...

Zanzare aliene, le strategie di controllo sotto la lente di LEXEM

2020-01-22T12:55:16+01:0022 Giugno 2018|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

All'interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno studio ...

Vettori della West Nile, Culex pipiens s.l. la specie di zanzara più coinvolta in Italia

2020-08-31T09:51:59+02:005 Giugno 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Culex pipiens, conosciuta come “zanzara comune”, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu ...

Appunti di scienza: zecche [Opuscolo]

2023-09-27T17:37:23+02:0029 Maggio 2018|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Appunti di scienza: zanzara tigre [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:30+02:002 Maggio 2018|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Torna in cima