Addio antibiogramma: da gennaio i test di sensibilità agli antimicrobici eseguiti tramite MIC

2023-01-13T12:54:59+01:0016 Gennaio 2017|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Da gennaio 2017 i laboratori di diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie effettueranno il test di sensibilità nei confronti degli antimicrobici mediante l’esecuzione della MIC ...

Che acqua bevono i nostri animali? La qualità dell’acqua di abbeverata negli allevamenti veneti

2023-09-27T17:45:08+02:0026 Gennaio 2016|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Escherichia coli verocitotossici, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

La mancanza di precise indicazioni a livello normativo sulla qualità fisico-chimica e batteriologica dell’acqua bevuta dagli animali allevati a fini zootecnici (acqua di abbeverata) potrebbe ...

Efficacia in campo della vaccinazione contro H1N1 pandemico nei suini

2021-07-02T12:49:30+02:0029 Giugno 2015|Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Alcuni ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno recentemente pubblicato sulla rivista PLoS Currents uno studio eseguito in campo sull'efficacia della vaccinazione contro virus influenzale ...

Taglio della coda nel suino italiano: l’impatto sul benessere in allevamento

2023-09-27T17:40:21+02:0020 Maggio 2015|Benessere degli animali da reddito, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Sono stati recentemente pubblicati i risultati conclusivi di uno studio realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sulla possibilità di allevare il suino pesante italiano evitando ...

Diarrea epidemica suina. Focolai a bassa patogenicità in Lombardia

2020-01-22T14:53:37+01:002 Febbraio 2015|SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

Nei giorni scorsi sono stati segnalati in Lombardia quattro focolai di diarrea epidemica suina (PED– porcine epidemic diarrhea). In tutti e quattro i casi è ...

Identificato il genotipo 4 dell’epatite E in un allevamento di suini

2020-01-22T14:57:37+01:0023 Luglio 2014|Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Identificato per la prima volta in Italia il genotipo 4 dell'epatite E in un allevamento di suini da ingrasso in provincia di Vicenza. La scoperta ...

Torna in cima