Che cos’è la medicina forense veterinaria? [Video]

2024-08-23T09:33:35+02:0023 Agosto 2024|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria|

Nel 72° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'ambito della medicina forense veterinaria La medicina forense veterinaria è la disciplina che si occupa di ...

La pigmentazione dei polli come spia del metabolismo dei nutrienti

2024-08-20T08:54:42+02:0020 Agosto 2024|Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Uno studio dell’IZSVe propone una combinazione sperimentale di diagnostica veterinaria di precisione e metabolomica, efficace e sostenibile, a supporto degli allevamenti avicoli La colorazione della ...

Avvelenamenti animali, il punto di vista di veterinari e forze dell’ordine per migliorare le strategie di gestione dei casi

2024-08-26T16:22:42+02:006 Agosto 2024|Avvelenamenti, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Gli avvelenamenti degli animali rappresentano una sfida complessa che non riguarda solamente la vita e il benessere degli animali domestici e selvatici, ma si ripercuote ...

Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Corso specifico D.M. 5 agosto 2021 / Corso di formazione pratica moduli 3.2, 6.2, 8 specie Pollo (Gallus gallus)

2024-05-07T15:29:39+02:007 Maggio 2024|Avicoli, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Lunedì 27 maggio 2024 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso specifico previsto dal D.M. 5 ...

Progetto FISH, allevamento sostenibile di pesci e gamberi nelle regioni montane in sistemi a ciclo chiuso

2025-02-03T14:17:37+01:0011 Marzo 2024|Autocontrollo, Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT6 – Bolzano|

Con il progetto INTERREG Italia-Austria “FISH” verrà sperimentato l’utilizzo di mangimi a base di insetti, alternativi a quelli attualmente impiegati in acquacoltura, per l’allevamento di ...

Appunti di scienza: il benessere animale [Opuscolo]

2023-12-12T11:22:45+01:007 Dicembre 2023|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Conosciamo davvero il nostro gatto? [Video]

2024-01-25T11:46:49+01:0030 Agosto 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 62° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'etologia del gatto. Socialità, territorialità, gestione dello spazio, istinto predatorio: sono alcuni dei fattori fondamentali che ...

Torna in cima