Corso ECM / OGM: problematica, campionamento e risvolti analitici
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carlo Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carlo Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...
L’impiego di nanotecnologie nel settore della sicurezza alimentare è una delle frontiere a cui le aziende stanno guardando con sempre maggiore interesse. La ricerca e lo ...
Una biobanca è una tipologia di deposito che consente lo stoccaggio di campioni affinché possano essere utilizzati nella ricerca scientifica. Lo scopo della biobanca veterinaria ...
Negli ultimi anni pesci, molluschi e crostacei sono diventati un alimento sempre più richiesto dalle mense pubbliche di ospedali, case di cura assistenziali e scuole grazie alle ...
Si è tenuto lo scorso 17 dicembre presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) la giornata di aggiornamento della rete Enter-vet, la rete di sorveglianza epidemiologica finalizzata ...
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carmen Losasso - Potenzialità e utilizzo dell’NGS nell’ambito ...
Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...
Fronteggiare le emergenze in sanità animale avvalendosi delle possibilità e della tecnologie di geographic information system (GIS). Se ne discuterà durante le giornate di formazione tecnico-pratica del ...