Nel 55° video della serie IZSVe «100 secondi» le buone pratiche per ridurre i rischi da listeria negli alimenti

Listeria monocytogenes è un batterio che può contaminare gli alimenti a qualunque livello della catena di produzione e consumo. Una peculiarità di questo microrganismo è la sua capacità di riprodursi anche alle temperature di refrigerazione, che invece inibiscono la proliferazione di altri batteri.

Listeria può causare la malattia chiamata listeriosi. Nei soggetti con un sistema immunitario efficiente non ha normalmente conseguenze gravi per la salute, e può essere anche asintomatica; per alcune fasce della popolazione comporta però rischi maggiori.

Scopri quali sono i rischi e le buone pratiche igieniche per ridurre la possibilità di contrarre la listeriosi con il consumo di alimenti in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.