Nel 42° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle metodiche utilizzate per identificare le specie ittiche

Molti prodotti ittici provengono da Paesi extra-europei attraverso una filiera complessa composta da numerosi intermediari, che rende difficile garantire una precisa tracciabilità dell’origine del prodotto. I prodotti ittici possono anche essere venduti già preparati e pronti per il consumo, rendendo in molti casi impossibile il riconoscimento della specie in base alle caratteristiche morfologiche dell’animale.

Sono quindi necessarie specifiche analisi di laboratorio per supportare le aziende alimentari e gli ispettori sanitari nell’identificazione delle specie ittiche durante il commercio e il controllo ufficiale degli alimenti. Scopri come funzionano queste analisi in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.