Nel 32° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al processo con cui sono sviluppati i vaccini

Un vaccino è un farmaco che contiene una componente biologica costituita da microrganismi interi inattivati o indeboliti, oppure da loro porzioni specifiche rese innocue. Il vaccino non cura la malattia, ma contribuisce a prevenirla.

Non tutti i vaccini vengono preparati allo stesso modo: la scelta di come svilupparli dipende dalle caratteristiche del patogeno e dal tipo di infezione. Lo sviluppo di un vaccino è un processo generalmente lungo e complesso, in cui vengono affrontate le problematiche relative alla sua innocuità, efficacia, e durata della protezione.

Scopri quali sono le fasi per lo sviluppo di un vaccino in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.