Sabato 29 gennaio 2019 si terrà a Parigi la conferenza Et nos voisins européens, comment font-ils [E i nostri vicini europei, come fanno?] organizzata dalla Caisse Nationale pour la Solidarité et l’Autonomie (CNSA). Durante l’evento verranno presentati i risultati del progetto europeo Human Animal Interaction (HAI) with dogs in retirement homes in Europe, coordinato dall’Ospedale Universitario di Clermont-Ferrand – Service de Santé Publique e a cui ha partecipato anche il Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

La CNSA aveva concesso il finanziamento per lo svolgimento della fase di interscambio e visita nei Paesi europei partecipanti al progetto (oltre a Francia ed Italia anche Olanda e Germania). La conferenza di Parigi rappresenta uno step importante per la selezione delle proposte progettuali ritenute più attinenti gli scopi e gli obiettivi che si propone la CNSA; a tal fine i coordinatori francesi hanno predisposto i poster in francese ed inglese che sono pubblicati di seguito.

Indipendentemente dal risultato della selezione delle proposte progettuali, dalla quale dipende la possibilità per i partner coinvolti di ottenere finanziamenti per una progettualità di più ampio respiro sul tema degli interventi assistiti con il cane nelle residenze per anziani, resta notevole quanto espresso nei poster in merito al riferimento istituzionale del “modello italiano” in ambito IAA. Nonostante la necessità di procedere per rendere sempre più conosciuti i parametri per lo svolgimento degli IAA secondo quanto stabilito dall’Accordo del 25 marzo 2015 ed allegate Linee guida, i risultati raggiunti dall’Italia in tale contesto risultano apprezzati oltre confine al punto di essere presi ad esempio e quale modello da seguire in altri paesi europei.

Poster in inglese »          Poster in francese »