Nel 14° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle attività di controllo svolte da PIF e UVAC.

Ogni anno l’Italia importa animali e prodotti di origine animale dall’estero, un volume commerciale in continua crescita. Quanto sono sicuri questi prodotti? E chi fa i controlli?

A vigilare ci pensano veterinari e personale dei Posti di Ispezione Frontaliera (PIF) e degli Uffici Veterinari Adempimenti Comunitari (UVAC), stazioni periferiche del Ministero della Salute. I PIF si occupano delle importazioni dai Paesi Terzi, gli UVAC si occupano degli scambi all’interno della Comunità Europea.

Scopri di più su come funziono i controlli veterinari alle frontiere in questo video della serie «100 secondi» realizzata dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.