Attenzione! La sede dell’evento è stata variata: l’evento si terrà presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano. L’accesso alla sala sarà da Corte Arco Valaresso in Piazza Capitaniato.

Mercoledì 15 maggio 2019  si terrà presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano (Padova) il convegno ECM “Esiste una buona dieta? Riflessioni etico-scientifiche per scelte consapevoli”.

Il convegno si pone l’obiettivo di approfondire le motivazioni che sono alla base delle scelte alimentari e come queste ultime possono influenzare i parametri del benessere psicofisico nell’uomo. Sarà affrontato il tema dell’evoluzione dell’alimentazione nel genere Homo, degli aspetti etici delle scelte alimentari e della relazione tra alimentazione e salute.

Saranno infine approfonditi aspetti relativi all’impatto delle scelte alimentari sull’ambiente, con particolare riferimento all’antibiotico-resistenza, e il ruolo che le scelte alimentari possono avere nella generazione della diversità (micro)-biologica nell’uomo.

Il convegno è organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Bioetica, del Comune di Padova e della Rete italiana Città Sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Argomenti

  • La dieta nell’evoluzione del genere Homo
  • Questioni bioetiche correlate al consumo di alimenti di origine animale
  • Scelte alimentari e nuove tendenze: comportamenti e percezioni dei consumatori italiani
  • Diete a confronto: il punto di vista del nutrizionista
  • La proliferazione delle resistenze agli antibiotici: impatto dell’uomo sull’ambiente
  • Impatto della dieta sulla comunità microbica intestinale e sulla sua resistenza agli antibiotici

Relatori

  • Luisella Battaglia
  • Gianluca Corno
  • Stefania Crovato
  • Carmen Losasso
  • Lorenza Negrin Caregaro
  • Telmo Pievani

Dettagli

Mercoledì 15 maggio 2019
Orario: 8.30 – 13.30
Crediti ECM: 4
Posti disponibili: 100
Iscrizione gratuita
Scadenza per le iscrizioni: 30 aprile 2019

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso il Portale formazione IZSVe https://corsi.izsvenezie.it/ Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Dove

Padova
Palazzo Liviano
Piazza Capitaniato
Sala dei Giganti

L’accesso alla sala sarà da Corte Arco Valaresso in Piazza Capitaniato.


Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS0 – Servizi generali di supporto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084180
Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it