Venerdì 18 novembre 2022 a Bologna si terrà il convegno “Lotta agli insetti vettori di malattie. Strategie innovative e ruolo dei comuni”, evento di chiusura del progetto 2019 del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle Malattie (CCM) “Definizione della strategia integrata di gestione dei vettori e sua applicazione nei Piani Comunali arbovirosi”, che ha visto coinvolti l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, e le Regioni e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali di Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Sardegna, con il supporto della Rete Italiana “Città Sane” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) interverrà Alice Michelutti, ricercatrice del Laboratorio parassitologia, micologia ed entomologia sanitaria (SCS3), che presenterà l’esperienza maturata nel progetto a Ponte di Piave (TV), dove la lotta alle zanzare è stato condotta sia con attività di formazione della popolazione con la distribuzione di materiale informativo (volantini Mosquito Alert e Difenditi dalla zanzara tigre), sia con l’uso di larvicida biologico in aree sia pubbliche che private.

Il convegno si terrà dalle ore 10 alle 17, presso la Sala “20 maggio 2021” della Terza Torre, in Viale della Fiera 8. La partecipazione al convegno è gratuita. È disponibile di seguito il programma della giornata, mentre tutti i dettagli su come prenotare la propria partecipazione in presenza o seguire l’evento in streaming sono pubblicati sul sito della Rete Italiana “Città Sane”, all’indirizzo: https://www.retecittasane.it/2022/10/20/lotta-agli-insetti-vettori-di-malattie/

Programma dell’evento » Sito web della Rete Italiana Città Sane »