Venerdì 26 novembre 2021 a Pratovecchio Stia (Arezzo), presso il Museo dell’Arte della Lana, si terrà il convegno della Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF) “Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica”.

L’evento, patrocinato anche dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), vedrà la partecipazione di Paolo Tizzani della World Organisation for Animal Health (OIE) e di Vittorio Guberti dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che tratteranno tematiche inerenti il monitoraggio e la sorveglianza della fauna selvatica.

Verranno inoltre analizzate tre situazioni particolari emerse negli ultimi mesi: il rinvenimento di Trichinella in un lupo, la prima segnalazione italiana di Bayliscascaris procyonis e il caso del Lyssavirus rilevato in un gatto ad Arezzo, grazie agli interventi rispettivamente di Giuseppina Brocherel (Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, ISLT), di Andrea Lombardo (ISLT) e di Paola De Benedictis (IZSVe). A moderare gli interventi sarà Carlo Citterio (IZSVe).

L’evento, che inizierà alle ore 9 e terminerà alle 13, sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube, mentre la partecipazione in presenza è riservata ai soci SIEF. L’evento è accreditato con 3 crediti SPC per Medici Veterinari.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile fare riferimento al sito web SIEF o scrivere all’indirizzo e-mail: eventi@sief.it

Locandina/programma dell’evento »