Giovedì 3 settembre 2015 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) il corso ECM “Ambiente, salute e la comunicazione del rischio”.

La valutazione e la gestione dei rischi per la salute e la sicurezza assume un’importanza fondamentale tra le misure generali di tutela, e costituisce il presupposto dell’intero sistema di prevenzione. L’evento si propone l’obiettivo di elaboraree condividere un modello di gestione di un rischio con le seguenti caratteristiche:

  • correlato a problematiche ambientali;
  • poco frequente o improbabile (non soggetto a piani di monitoraggio ecc.);
  • conoscenze scientifiche limitate (epidemiologia ecc.);
  • involontario/fuori controllo per quanto riguarda la responsabilità del cittadino.

Il corso è finanziato dalla Regione del Veneto e organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in base alla convenzione con l’Az. ULSS 20 Verona (convenzione Regione del Veneto-Az. ULSS 20; accordo Az. ULSS 20-IZSVe).

Argomenti

  • La percezione del rischio e il ruolo delle Istituzioni
  • Inquinamento da FAS nel 2013 –
    Descrizione caso studio 1
  • L’ambiente e l’accettabilità.
    Aspetti etici del rischio in sanità
  • Il rischio, l’ambiente, la salute e i casi studio del giornalismo scientifico
  • Il rischio, l’ambiente, la salute e il web

Relatori

  • Giorgio Cester
    Regione del Veneto
  • Massimo Colucci
    Fondazione Lanza
  • Claudio Mantovani
    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
  • Domenico Pitrelli
    Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste
  • Francesca Russo
    Regione del Veneto
  • Eugenio Santoro
    Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano

Dettagli

Giovedì 3 settembre 2015
Orario: 9.00 – 13.30
Crediti ECM: 5
Posti disponibili: 100
Iscrizione gratuita
Scadenza per le iscrizioni: 24 agosto 2015

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso la piattaforma Moodle all’indirizzo www.saiaveneto.it. Sarà data priorità agli operatori del SSN della Regione del Veneto.

Dove

Legnaro (Padova)
Corte Benedittina
Via Roma 34
Sala Agricoltura

Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS7 – Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10
35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341
Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it