Mercoledì 8 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Echinococcosi cistica: stiamo facendo la cosa giusta?”.

L’evento ha l’obiettivo di illustrare gli aspetti epidemiologici e normativi dell’Echinococcosi cistica umana e negli animali, con particolare riferimento all’Italia Nord-orientale. Verranno presentati i risultati di due progetti di ricerca finanziati dalla Regione del Veneto (DGRV 1222/2010; DGRV 2836/2014) per evidenziare alcuni punti critici dell’attuale sistema di controllo.

Argomenti

  • Aspetti epidemiologici e diagnostici dell’echinococcosi cistica negli animali
  • Aspetti epidemiologici e clinici dell’echinococcosi umana
  • Risultati dei progetti regionali sul controllo dell’echinococcosi cistica: proposta per un nuovo approccio
  • Aggiornamenti normativi sulla gestione dei casi di echinococcosi cistica negli animali

Relatori

  • Gioia Capelli
    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
  • Andrea Angheben
    Centro per le Malattie Tropicali – IRCCS Ospedale
    “Sacro Cuore – Don Calabria”
  • Rudi Cassini
    Università degli Studi di Padova
  • Michele Brichese
    Regione del Veneto

Dettagli

Mercoledì 8 maggio 2019
Orario: 8.45 – 13.30
Crediti ECM: 4
Posti disponibili: 50
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 23 aprile 2019

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso il Portale formazione IZSVe all’indirizzo https://corsi.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Dove

Legnaro (Padova)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10
Sala Orus


Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS0 – Servizi generali di supporto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341
Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it