È disponibile sulla piattaforma e-learning dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto. La procedura ACWEB ed il ruolo del veterinario libero professionista autorizzato”, finanziato dalla Regione del Veneto e organizzato dall’IZSVe.

Il corso si prefigge di far conoscere i flussi informativi che sottendono al funzionamento dell’Anagrafe Canina Regionale, con particolare riguardo alle procedure di gestione di cui alla DGRV 1627/2014, esaminando la Banca Dati Regionale degli Animali d’Affezione nel suo insieme e focalizzandosi sul software gestionale nell’ottica di agevolare la comunicazione e la cooperazione tra i diversi attori coinvolti nella gestione dell’anagrafe canina.

Argomenti

  • Il quadro normativo
  • Descrizione flussi informativi che alimentano la Banca Dati Regionale degli Animali d’Affezione
  • ACWEB guida pratica all’utilizzo dell’applicativo
    • Iscrizione cane/gatto/furetto in Anagrafe con gestione anagrafiche proprietario /detentore e dati animale
    • Inserimento/modifica/eliminazione movimenti ed eventi animale già iscritto in Anagrafe
    • Gestione propri microchip
    • Comunicazioni da inviare al Servizio Veterinario

Docenti

  • Laura Bortolotti
    SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
  • Donata Trimarchi
    SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

A chi è rivolto il corso

Il corso è accreditato ECM per:

  • medici veterinari liberi professionisti accreditati all’accesso alla Banca Dati Regionale dell’Anagrafe degli animali d’affezione del Veneto;
  • medici veterinari del Sistema Sanitario Nazionale della Regione Veneto.

Possono iscriversi anche:

  • medici veterinari operanti in altre Regioni (sia liberi professionisti non accreditati, sia dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale), che andranno in coda ai colleghi sopracitati, e riceveranno l’attestato non ECM – nel caso di posti disponibili, a conclusione dell’evento (31/12/2016) l’attestato potrà essere trasformato in ECM;
  • altre figure professionali interessate alle tematiche oggetto del corso, che riceveranno l’attestato non ECM.

Dettagli

Dal 15 giugno al 31 dicembre 2016
Modalità di erogazione: on-line
Crediti ECM: 6
Partecipazione gratuita

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso la piattaforma Moodle all’indirizzo http://formazione.izsvenezie.it. Clicca sul bottone “Iscriviti al corso” per essere reinderizzato direttamente alla pagina di iscrizione.

Demo

Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS7 – Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020, Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341
Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it