Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti:

  • Ben Adler – Some aspects in the laboratory diagnosis of leptospirosis | PDF
  • Ben Adler – Structural and functional microbial genomics | PDF
  • Tommaso Furlanello – Leptospirosi: aspetti clinici nel cane e nel gatto | PDF
  • Alda Natale – La Leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla salute animale | PDF

Sabato 4 ottobre 2014 si terrà presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) il corso ECM La leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla sanità animale.

Il corso approfondirà aspetti zoonosici e di sanità animale della leptospirosi, aggiornamento sui metodi diagnostici disponibili situazione epidemiologica della leptospirosi nel Triveneto, prevenzione e gestione dell’infezione negli animali da compagnia e aspetti pratici dell’applicazione del Regolamento di Polizia Veterinaria.

Inoltre il giorno precedente venerdì 3 ottobre si terrà presso la stessa sede il seminario: Leptospiral genomics: helping us understand pathogenesis and immunity. Durante la giornata di studio verranno illustrati aspetti innovativi riguardanti la patogenesi e l’immunità nell’infezione da Leptospira basati su studi di genomica svolti presso l’Australian Research Council Centre of Excellence in Strutctural and Functional Microbial Genomics, Monash University, Clayton, Australia.

Trovi tutte le informazioni su programma, orari e dettagli degli eventi nella sezione Formazione > Corsi e convegni IZSVe

Vai a Corsi e convegni IZSVe »