Domenica 3 dicembre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Medicina veterinaria trasfusionale felina. Conoscere per saper fare”.

Negli ultimi dieci anni sono stati fatti notevoli progressi nel campo della medicina trasfusionale veterinaria e le trasfusioni sono gradualmente diventate sempre più realizzabili anche negli animali da compagnia. La reperibilità del sangue ad uso trasfusionale si basa sulla disponibilità dei donatori e sulla creazione di banche del sangue, che si avvalgono di registri di donatori preventivamente selezionati e periodicamente monitorati dal punto di vista sanitario.  Occorre quindi individuare un donatore appropriato, effettuare le prove di screening per evitare un’eventuale incompatibilità sierologica e, quindi, reazioni avverse.

Lo scopo della giornata è quello di fornire nozioni specifiche trasversali in diversi ambiti, che vanno dall’ematologia, all’immunologia, alle malattie infettive trasmissibili con il sangue, al fine di impostare in sicurezza la terapia trasfusionale nella specie felina.

Il corso è sponsorizzato da Futurlab.

Relatori

  • Maria Teresa Antognoni
    Università Medicina Veterinaria Perugia
  • Antonio Carminato
    Centro Veterinario della Riviera
  • Tommaso Furlanello
    Clinica Veterinaria Privata San Marco
  • Gioia Capelli
    Marta Vascellari

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Argomenti

  • La raccolta di sangue ad uso trasfusionale nel gatto
  • La sicurezza della trasfusione: il problema degli emoparassiti nel gatto
  • La conservabilità del sangue intero felino
  • Le anemie nel gatto e quando può essere utile una trasfusione

 

Dettagli

Domenica 3 dicembre 2017
Orario: 9.15-15.00
Crediti ECM: 4
Iscrizione gratuita
Posti disponibili: 68
Scadenza per le iscrizioni: 23 novembre 2017

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso il Portale Formazione IZSVe all’indirizzo http://corsi.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Dove

Legnaro (Padova)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10
Sala Orus

Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS0 – Servizi generali di supporto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341
Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it