È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online “Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche”.

Negli ultimi anni i fattori correlati a cambiamenti climatici e alla globalizzazione hanno aumentato il rischio di introduzione e diffusione di patogeni di interesse medico umano e veterinario trasmessi da vettori. Ma anche l’aumento di specie autoctone, come le zecche, sta causando un aumento delle malattie da esse trasmesse. Per questi motivi  sono stati organizzati piani di monitoraggio specifici per le diverse specie di vettori e di sorveglianza per i patogeni trasmessi a tutti i livelli: nazionale, regionale e locale. È quindi necessaria per gli operatori del sistema sanitario una conoscenza di base sia degli artropodi d’interesse sanitario che di epidemiologia delle malattie trasmesse.

L’epidemiologia delle malattie trasmesse da vettori è piuttosto complessa, e richiede sistemi di monitoraggio altrettanto complessi e diversificati. Gli operatori del sistema sanitario sono coinvolti attivamente in tutte le fasi della sorveglianza. Molti corsi forniscono informazioni sulle malattie, ma pochi focalizzano l’attenzione sui vettori di patogeni. Per questo motivo il corso avrà un approccio pratico e incentrato sulla conoscenza dei vettori: mira a fornire le conoscenze necessarie su come si effettua il campionamento di zecche, la gestione dei campioni, l’identificazione delle specie e la prevenzione delle malattie da esse trasmesse all’uomo e gli animali.

Argomenti

  • Introduzione all’entomologia sanitaria
  • Le zoonosi e la ricerca molecolare di patogeni
  • Importanza sanitaria delle zecche per gli animali e l'uomo
  • Epidemiologia delle zecche
  • Gestione dei campioni e ricerca dei patogeni nelle zecche
  • Biologia ed ecologia delle zecche
  • Il riconoscimento delle zecche
  • Monitoraggio delle zecche
  • Prevenzione e gestione del contatto tra zecche e animali domestici
  • Prevenzione e gestione del contatto tra zecche e uomo

Docenti

  • Fabrizio Montarsi
    Gioia Capelli

    Silvia Ravagnan
    Graziana Da Rold

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
  • Anna Beltrame
    Centro per le Malattie Tropicali Ospedale Sacro Cuore
  • Giulia Maioli
    AUSL Ferrara
  • Rudi Cassini
    Università di Padova

Dettagli

Disponibile fino al 11 febbraio 2025 (ECM) *
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM)

Modalità di erogazione: online
Durata: 6 ore
Crediti ECM: 9
Quota d’iscrizione – ECM: 34€ / non ECM: 21€

Programma completo » Iscriviti al corso – ECM » Iscriviti al corso – non ECM »

Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Demo

Per informazioni

Centro di formazione permanente
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084145
E-mail: cfp@izsvenezie.it

Centro di formazione permanente