L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha attivato il corso FAD “Tecniche innovative: le nanotecnolgie. Possibili applicazioni nella sicurezza alimentare”. Il corso, accreditato ECM ed erogato in modalità on-line, sarà disponibile dal 20 gennaio 2014 al 19 gennaio 2015.

Presentazione

Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base sulle nanotecnologie applicate alla sicurezza alimentare e alla sanità animale, con particolare attenzione alla valutazione dei rischi per la salute umana.

I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze tecniche sulle metodologie sperimentali applicabili allo studio delle nanoparticelle e dei nanomateriali, sulla natura chimico-fisica e sulla gestione delle nanoparticelle in ambito alimentare.

Argomenti del corso

  • le metodologie sperimentali per lo studio delle nanoparticelle e dei nanomateriali
  • la gestione delle nanoparticelle in ambito alimentare
  • la valutazione dei rischi per la salute umana

Docenti

  • Simone Belluco
    Medico veterinario
    SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale, IZSVe
  • Carmen Losasso
    Biologa
    SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale, IZSVe

Dettagli

Dal 20 gennaio 2014 al 19 gennaio 2015
Modalità di erogazione: on-line
Crediti ECM: 3
Quota di iscrizione: € 37,00

Programma completo » Iscriviti al corso »

L’iscrizione sarà effettuata attraverso la piattaforma Moodle all’indirizzo http://formazione.izsvenezie.it. Clicca sul bottone “Iscriviti al corso” per essere reinderizzato direttamente alla pagina di iscrizione.

Guarda la demo

Per informazioni

Centro di formazione permanente
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell'Università 10, 35020, Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084145
E-mail: cfp@izsvenezie.it