Il corso è stato pubblicato ed è ora disponibile senza bisogno di iscrizione all’indirizzo: www.salepepesicurezza.it

Sei un food blogger e vuoi arricchire le tue ricette con un pizzico di attenzione in più alla salute? Iscriviti al corso di formazione on-line “Sale, pepe e sicurezza” e scoprirai perché la buona cucina deve essere soprattutto sicura.

Cucinare non è solo creatività, è anche sicurezza alimentare. Il corso ti insegna quali sono le buone pratiche igienico-sanitarie e come applicarle per tutte le tipologie di alimenti.

La tua fantasia e la nostra competenza renderanno il tuo blog ancora più di successo!

Il corso

Il corso è gratuito e riservato ai food blogger. Sarà attivo dal 11 gennaio 2016 al 30 aprile 2016, ed è organizzato in:

  • una parte introduttiva generale, disponibile dal 11 gennaio 2016;
  • una parte specifica dedicata ai diversi alimenti, disponibile dal 21 gennaio 2016.

Schema dei contenuti del corso >

Il corso prevede video lezioni, test di apprendimento, materiali di approfondimento e spazi di discussione online per condividere informazioni ed esperienze.

Al termine del percorso formativo ai partecipanti sarà assegnato un project work: l’elaborazione di ricette in cui siano illustrate le corrette procedure di gestione e manipolazione degli alimenti.

Perché partecipare?

Partecipare al progetto ti consente di:

  • diventare un food blogger esperto sui rischi microbiologici, chimici e nutrizionali degli alimenti;
  • arricchire il tuo blog e le tue ricette con utili e importanti suggerimenti per la gestione corretta del rischio alimentare dall’acquisto alla cottura dell’alimento;
  • avere esperti a tua disposizione con cui poterti confrontare e discutere tramite forum in qualsiasi momento;
  • condividere conoscenze ed esperienze con gli altri food blogger partecipanti al corso;
  • essere tra gli autori di un nuovo format di ricettario da diffondere nel web e nel tuo blog;
  • comunicare ai tuoi follower la tua partecipazione al corso tramite un banner del progetto che potrai esporre nel tuo blog.

Come si partecipa?

Il corso di formazione sarà erogato interamente online sulla piattaforma IZSVe-learning dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Le video-lezioni sono fruibili da pc o tablet (sono richieste connessione ADSL e browser aggiornato).

Il corso sarà attivo dal 11 gennaio 2016 al 30 aprile 2016.

I posti sono limitati. Le iscrizioni vanno effettuate sulla piattaforma, all’indirizzo http://formazione.izsvenezie.it  dal 23 novembre 2015 al 6 gennaio 2016.

La partecipazione al corso è gratuita, ed è riservata a chi gestisce un blog di cucina.
Iscriviti al corso »

Il progetto di ricerca

Il corso di formazione per food blogger “Sale, pepe e sicurezza” rientra in un progetto di ricerca (RC 05/2013), finanziato dal Ministero della Salute  e realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie con il sostegno degli organi di controllo alimentare dell’Az. Ulss 20 di Verona,  che ha l’obiettivo di promuovere corrette pratiche alimentari fra i consumatori.

In Europa oltre il 30% delle infezioni alimentari si prende in cucina, uno dei contesti dove la creatività trova maggior espressione, ma anche il luogo dove possono nascondersi potenziali rischi per la salute di tutti i consumatori.

Ad oggi, tra i consumatori vi è ancora scarsa consapevolezza dei rischi microbiologici, che possono dare origine a contaminazioni batteriche e tossinfezioni alimentari, come anche dei rischi chimici e nutrizionali.

L’Europa ha quindi posto la sicurezza alimentare in cima alla lista delle priorità sanitarie, indicando nella corretta informazione la componente chiave per la tutela della salute dei consumatori.

I food blog sono molto seguiti nella rete, e sempre di più tablet e smartphone, insieme a taglieri, pentole e fornelli, sono protagonisti nella nostra cucina.

Da studi dell’IZSVe è emerso che molti dei loro gestori hanno voglia di conoscere di più rispetto alla sicurezza alimentare e ai modi per garantirla. Siamo convinti che i blogger di cucina possono essere dunque degli alleati strategici per divulgare i comportamenti corretti da adottare durante la scelta e la preparazione domestica degli alimenti.

“Sale, pepe e sicurezza” è destinato ai food blogger che vogliano conoscere i rischi alimentari, sviluppare solide competenze sulle buone pratiche igienico-sanitarie per una cucina sicura, e promuovere una cultura della sicurezza alimentare sul web.

 

Per informazioni

SCS7 – Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084145 | Fax: 049 8084270
E-mail: formazione@izsvenezie.it