In risposta al crescente sviluppo dell’acquacoltura ed alla necessità di pratiche gestionali sostenibili, il World Veterinary Education in Production Animal Health (WVEPAH) ha sviluppato un corso destinato ai professionisti di questo settore con il supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e del Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS) dell’Università di Padova.

L’iniziativa si fonda su un approccio multidisciplinare, dove i partecipanti sono dotati delle competenze necessarie alla gestione dell’allevamento di specie ittiche dell’area del bacino Mediterraneo ed e in Asia.


Argomenti

Questo corso post-laurea conferisce ai partecipanti un’esperienza internazionale nella gestione della salute delle specie ittiche di rilievo per l’acquacoltura.

I principali argomenti del corso sono:

  • patogeni diffusi in acquacultura
  • fisiologia delle specie ittiche
  • pratiche di allevamento
  • nutrizione
  • biosicurezza ed igiene
  • gestione dell’allevamento ittico

Certificazione

I partecipanti che completeranno il corso otterranno inoltre un Certificato professionale in salute animale – Acquacoltura, rilasciato dall’Università di Montréal e riconosciuto a livello globale dalla Word Organisation for Animal Health (WOAH).

Organizzazione

Il corso è composto da due sessioni, ciascuna della durata di due settimane, in cui si svolgeranno sia lezioni teoriche e che attività pratiche in laboratorio e in allevamento.

  • Online: dal 1 giugno 2024 al 15 gennaio 2025
  • In presenza: 7-11 ottobre 2024, Padova

Il corso si terrà in lingua inglese.

Per informazioni

Per ulteriori informazioni sul programma, i docenti, i costi e le modalità di iscrizione, visita la pagina ufficiale del corso sul sito web WVEPAH.

Vai al sito web del corso »