Nel 65° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al ruolo dei Centri di referenza nazionali nel Sistema Sanitario Nazionale

I Centri di referenza nazionali sono strumenti operativi del Sistema Sanitario Nazionale caratterizzati da un’elevata competenza in settori specifici della salute animale, dell’igiene degli alimenti e dell’igiene zootecnica. Sono designati dal Ministero della Salute e localizzati presso gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali; il loro ruolo è stato istituito dal Decreto ministeriale del 4 ottobre 1999.

Ogni Centro di referenza è specializzato in un determinato ambito di competenza: ad esempio, una specifica malattia animale o zoonotica, uno specifico settore zootecnico, oppure una particolare attività diagnostica o specialistica.

Scopri quali sono i principali compiti e le varie attività svolte dai Centri di referenza nazionale in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.