Una delegazione di allievi dell’Istituto D’Annunzio di Gorizia ha fatto visita ieri mercoledì 3 maggio ai laboratori di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), per vedere dal vivo come viene fatta la ricerca scientifica. Gli studenti, circa una quarantina tutti dell’indirizzo Biotecnologico Sanitario-Ambientale, hanno trascorso un’intera mattinata a contatto coi ricercatori dell’IZSVe, approfondendo tematiche scientifiche e metodiche di laboratorio che già sperimentano a scuola: istopatologia, microbiologia alimentare, biologia molecolare e sierologia.

I ragazzi sono stati accompagnati nella visita dalle spiegazioni di Roberto Perin, Laura Lucchese, Elisa Mazzotta, Alda Natale, Cristina Dalla Pozza, Letizia Ceglie e Giorgia Monetti e Marta Vascellari. Nei giorni precedenti le classi hanno incontrato il dott. Calogero Terregino, direttore del Centro di referenza nazionale ed europeo per l’influenza aviaria, che ha spiegato come si originano i virus pandemici che minacciano la salute globale.

Una giornata ricca di stimoli che ha soddisfatto studenti, docenti e ricercatori, e che evidenzia l’impegno dell’IZSVe con le scuole superiori. Proprio in questi giorni stanno partendo i percorsi PCTO di alternanza scuola-lavoro che vedono coinvolti circa altri quaranta studenti, suddivisi fra sede centrale e sezioni territoriali.