Il Ministero della Salute, con nota del 2 marzo 2020, ha indicato anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) tra i laboratori che possono contribuire all’esecuzione delle analisi per COVID-19, in quanto dotato di personale competente, strutture e attrezzature adeguate per il contenimento biologico.

A partire da questa settimana la Regione del Veneto ha attivato un Piano di sorveglianza attiva e ha chiesto la collaborazione dell’IZSVe per effettuare le analisi su tamponi che vengono conferiti dalle Aziende ULSS del territorio. Al momento si stanno anche valutando le esigenze di tutto il territorio di competenza dell’IZSVe per fornire l’adeguato supporto analitico.

L’IZSVe ha allestito due laboratori diagnostici per la ricerca diretta del virus, esclusivamente dedicati a questo tipo di analisi; tali laboratori sono dotati delle attrezzature necessarie a ricevere e processare un elevato numero di campioni e garantiscono tutte le misure di protezione dei lavoratori.

Le persone direttamente coinvolte nella gestione e analisi dei campioni sono in questo momento circa 20, tra dirigenti e tecnici di laboratorio, ma a vari livelli tutto l’IZSVe è interessato, soprattutto gli addetti alle accettazioni e il personale amministrativo a supporto della logistica.