Il 7 giugno scorso, Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’EFSA – European Food Safety Authority, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno presentato la seconda edizione della campagna di comunicazione “L’Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare – #EUChooseSafeFood.

Dopo il successo della prima edizione 2021 – vincitrice del neonato premio italiano delle Relazioni Pubbliche The PRize, organizzato da UNA – Aziende della Comunicazione Unite, nella categoria “Pubblica Amministrazione” – EFSA rinnova l’impegno lancia una seconda campagna, con lo scopo di offrire al consumatore informazioni e raccomandazioni pratiche, sulla base delle evidenze scientifiche, da utilizzare nel momento sia dell’acquisto sia del consumo del cibo.

L’obiettivo della campagna #EUChooseSafeFood è incoraggiare i consumatori a compiere nel quotidiano scelte alimentari sicure e consapevoli, evidenziando il ruolo fondamentale della scienza grazie all’impegno di EFSA e della sua rete di esperti per garantire la sicurezza del cibo che arriva sulle nostre tavole. La campagna, che durerà fino a ottobre, si rivolge in particolare alla popolazione tra i 25 e i 45 anni, alle donne e ai giovani genitori, utilizzando un linguaggio semplice, intuitivo e accattivante. L’edizione 2022 amplia anche la gamma degli argomenti approfonditi, con tre nuove proposte: sprechi alimentari, salute delle piante e novel food.

Hub della comunicazione è il sito web disponibile nelle varie lingue, da cui è possibile scaricare il toolkit #EUChooseSafeFood che include immagini, brevi video e contenuti per post sui social media, ideati per un ampio coinvolgimento anche di associazioni e stakeholder del settore.


La campagna in Italia

In Italia, Paese che ospita la sede di EFSA e con una forte e radicata sensibilità per i temi dell’alimentazione, la campagna si svilupperà con piano di comunicazione articolato su ufficio stampa, media partnership offline e online, influencer marketing, relazioni pubbliche e partecipazione a eventi.

La campagna è sostenuta dal Ministero della Salute attraverso la collaborazione tra:

Tra i temi trattati dalla campagna l’Italia ha scelto di approfondire quelli relativi al benessere animale, gli integratori e i materiali a contatto con gli alimenti. La conferenza stampa di presentazione della campagna si è tenuta martedì 7 giugno, con gli interventi di rappresentanti istituzionali di EFSA, del Ministero della Salute e di esperti italiani.

Campagna EFSA #EuChooseSafeFood 2022 - MOCA

Campagna EFSA #EuChooseSafeFood 2022 - Benessere animale

Campagna EFSA #EuChooseSafeFood 2022 - Integratori


Risorse per la comunicazione della campagna

Il kit di comunicazione della campagna è costituito dai seguenti materiali, disponibili nella lingua nazionale di ogni stato membro.

  • Presentazione della campagna– un documento fornisce una panoramica sul tema della sicurezza alimentare in Europa, nonché gli obiettivi della campagna, i destinatari e i modi con cui sostenerla.
  • Infografiche – con informazioni sintetiche sulle etichette dei prodotti, gli allergeni e l’igiene alimentare.
  • Immagini e video per post sui social media– da condividere utilizzando l’hashtag ufficiale della campagna #EUChooseSafeFood e menzionando i canali social ufficiali di EFSA (Twitter: @EFSA_EU / Instagram: @efsa_eu / LinkedIn: European Food Safety Authority (EFSA).

Sostieni la campagna EFSA condividendo questi materiali nei tuoi canali web e social, utilizzando l’hashtag: #EUChooseSafeFood. Per maggiori informazioni: it.euchoosesafefood.eu