Venerdì 26 ottobre 2018 presso Fieracavalli Verona si terrà il convegno “Educazione assistita con equidi: Contesti e prospettive”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA), in collaborazione con il Ministero della Salute e con il supporto dell’Associazione Giovanni Vincenzi.

L’Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida nazionali per gli IAA” definisce la Terapia Assistita con gli Animali (TAA), l’Educazione Assistita con gli Animali (EAA) e l’Attività Assistita con gli Animali (AAA). Le TAA si caratterizzano per la valenza di tipo terapeutico dell’intervento svolto, finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale. Le EAA invece sono interventi di carattere educativo al fine di promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale, di relazione e inserimento sociale delle persone in difficoltà.

Le iniziative in materia di TAA sono molteplici sul territorio italiano e sono state sviluppate anche dal Ministero della Salute e dal CRN IAA in precedenti occasioni. Viceversa l’EAA con equidi ancora necessita di conoscenze ed approfondimenti che potrebbero essere l’obiettivo di questo convegno.

Apriranno il convegno il prof. Daniele Bernardini, Direttore generale dell’IZSVe, e il dott. Silvio Borrello, Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute.

Per partecipare all’evento, fino ad esaurimento posti, è necessario prenotarsi entro il 23 ottobre inviando una email al seguente indirizzo: info.iaa@izsvenezie.it . Si prega di precisare nell’email nome e cognome del partecipante. Seguiranno indicazioni per l’acquisizione del “biglietto omaggio” e l’ingresso in Fieracavalli.

Programma del convegno »