Il 25 marzo 2019 scadono i termini previsti al Capitolo 9.4 (Disposizioni transitorie) delle Linee guida allegate all’Accordo del 25 marzo 2015 in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA). Tali disposizioni, integrate dalle note del Ministero della Salute prot. 0013013 del 26/05/2016 e prot. 0007028 del 20/03/2018, hanno disciplinato le modalità di riconoscimento della formazione ed esperienza pregressa maturate dagli operatori del settore prima dell’entrata in vigore dell’Accordo stesso.

La formazione corrente e riconosciuta in materia di IAA deve essere organizzata esclusivamente con le modalità previste dall’Art. 4 dell’Accordo e, in particolare, deve essere erogata da enti di formazione accreditati dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano.

A questo proposito, sono giunte al Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) diverse segnalazioni di corsi di formazione che si definiscono regolari, pur senza aver acquisito la specifica autorizzazione da parte delle autorità regionali o delle Province di Trento e Bolzano.

Diffidate di tali iniziative e richiedete preventivamente all’ente di formazione presso il quale intendete seguire i corsi evidenza del formale riconoscimento emesso dalle rispettive autorità regionali e/o provinciali di competenza.

Solo il completamento di corsi di formazione riconosciuti dalle autorità regionali o provinciali permette l’iscrizione agli elenchi nazionali del portale DigItal Pet.