Hai almeno 30 anni, dimestichezza con l’utilizzo dello smartphone e prepari pasti per te o la tua famiglia? Partecipa allo studio “FrigOK” sulla conservazione corretta degli alimenti in frigorifero.
Perché partecipare?
L’adozione di buone pratiche nella gestione quotidiana del cibo è fondamentale per garantire la sua sicurezza; una di queste è la corretta conservazione degli alimenti in frigorifero.
Partecipando allo studio “FrigOK” puoi imparare come utilizzare correttamente questo elettrodomestico, e grazie alla tua collaborazione sarà per noi possibile studiare – in modo anonimo – le pratiche quotidiane di gestione degli alimenti, così come gli errori e le convinzioni sbagliate più diffuse.
Lo studio “FrigOK”
I risultati dello studio “FrigOK” saranno impiegati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per progettare interventi di comunicazione per la promozione della sicurezza alimentare in cucina.
Lo studio è coordinato dall’Osservatorio IZSVe e sarà condotto dal Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (UniMiB), nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute.
Di seguito condividiamo con te alcune informazioni relative allo studio, affinché tu possa decidere se partecipare.
Non è necessaria nessuna preparazione, se non la tua spontaneità e sincerità.
Hai qualche domanda o perplessità? Non esitare a contattarci!
Osservatorio IZSVe
Tel. 049/8084448 | E-mail: osservatorio@izsvenezie.it