Nel 44° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie

Le malattie infettive sono patologie causata da agenti microbici che possono trasmettersi da un soggetto a un altro. Un’epidemia si verifica quando una malattia si diffonde molto rapidamente, portando alla comparsa di numerosi casi in una determinata area geografica.

In ambito veterinario le epidemie possono comportare non solo gravi conseguenze per la salute degli animali, ma anche ingenti perdite economiche per le filiere alimentari; alcune malattie possono inoltre trasmettersi anche all’uomo. Per questi motivi le epidemie possono diventare emergenze che bisogna gestire con misure straordinarie, finalizzate a bloccare i contagi e riportare la situazione alla normalità.

Un’introduzione agli attori e alle modalità con cui si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.