Grande partecipazione e interesse per l’evento dedicato al Made in Italy organizzato lo scorso 9 aprile a Roma dal Ministero della Salute – Direzione generale della salute animale, nell’ambito della giornata nazionale istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). L’incontro, intitolato “Strategie e programmi di sviluppo in sinergia tra pubblico e privato nella filiera agroalimentare e dell’export”, è stato un importante momento di confronto tra istituzioni, esperti, rappresentanti delle associazioni di categoria e dei consumatori.
Attraverso tavole rotonde, approfondimenti tematici e la presentazione dei dati raccolti tramite il questionario “Made in Italy: quanto ne sai?”, realizzato in collaborazione con il Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e rivolto ai cittadini, la giornata ha offerto spunti concreti per valorizzare il ruolo delle autorità competenti e del sistema produttivo a tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti italiani.
L’iniziativa è stata aperta dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Alla giornata ha partecipato anche la Direttrice generale dell’IZSVe Antonia Ricci.
L’evento ha ribadito l’importanza di una sinergia tra settore pubblico e privato e di far meglio conoscere tali iniziative per rafforzare la competitività del Made in Italy anche sui mercati internazionali, valorizzando in particolare la filiera agroalimentare, eccellenza del nostro Paese. A tale proposito è stato presentato anche il video “Made in Italy – Proteggere la filiera per garantire l’eccellenza”, realizzato con il supporto del Laboratorio comunicazione IZSVe.