Lo scorso 30 aprile 2016 è stato stato confermato in Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in un allevamento biologico situato in provincia di Ferrara.

Un secondo focolaio è stato confermato in data 16 maggio 2016 dal Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria e la Malattia di Newcastle dell’IZSVeper un virus influenzale ad alta patogenicità sottotipo H7N7 in tamponi tracheali prelevati da tacchini da carne di un allevamento industriale nella stessa provincia.

In data 22 giugno il Ministero della Salute ha revocato le misure straordinarie di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria.

Per visualizzare la mappa dei focolai e i provvedimenti emessi sulla situazione, visita la pagina: Temi > Malattie e patogeni > Influenza aviaria > Situazione epidemiologica in Italia – HPAI.

Vai alla Situazione epidemiologica in Italia – HPAI »