Con la nota n. 21801 dell’8/8/2019, il Ministero della Salute DGSAF ha fornito un ulteriore chiarimento in merito al caso specifico di coloro che, avendo completato il percorso formativo per Responsabile di Progetto/Referente di Intervento in TAA/EAA, abbiano conseguito un titolo di studio superiore che permetta di ricoprire ulteriori ruoli nell’ambito dell’équipe multidisciplinare (ad esempio: psicologo che ottenga la specializzazione in psicoterapia, laureato triennale in psicologia che consegua la laurea magistrale ecc.).

Tale chiarimento si è reso necessario a seguito delle numerose segnalazioni pervenute agli enti istituzionali preposti a seguito dell’applicazione del Vademecum per l’erogazione dei corsi di formazione in IAA nel quale il paragrafo “Idoneità per diverse figure professionali” specifica le modalità di ottenimento di più idoneità per coloro che hanno frequentato diversi corsi base.

La nota fornisce precise informazioni per coloro intendessero appunto ottenere il riconoscimento per ulteriori ruoli all’interno dell’équipe multidisciplinare e successiva registrazione negli elenchi nazionali DigItal Pet.

Leggi la Nota del Ministero della Salute n. 21801/2019 »