Gli interventi assistiti con animali (IAA) conoscono in Italia una particolare attenzione nei confronti della specie asinina. Dai dati disponibili e pubblicati dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) su Veterinaria Italiana l’asino condivide con il cavallo la seconda posizione tra le specie animali coinvolte in IAA ed i fattori che ne supportano l’interesse spaziano dalle caratteristiche etologiche ad altre che rendono accattivante l’interazione con l’utente.

Con lo scopo di migliorare e oggettivare la conoscenza dello specifico settore degli Interventi Assistiti con asini da parte degli interlocutori istituzionali e fornire nuovi spunti di riflessione al territorio, il CRN IAA in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e la Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione della Open Universiteit of the Netherlands ha realizzato una survey, quale studio pilota, sul territorio della Regione del Veneto.

Il rapporto finale analizza i diversi dati forniti dagli intervistati che consentono di ottenere interessanti informazioni su molteplici aspetti relativi alla gestione di realtà operanti con asini in IAA, commentando nelle ampie conclusioni i punti di ulteriore sviluppo nonché proponendo auspicabili soluzioni.

A lungo termine vi è l’intento di allargare questo genere d’indagine a livello nazionale e far sì che le informazioni sulle realtà che erogano Interventi Assistiti con asini non risultino più poche e frammentarie, ma consistenti con l’importanza assunta da tale specie.

Scarica il report »