Centro specialistico ittico
Il Centro specialistico ittico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) coordina l’attività dei laboratori che si occupano di ittiopatologia e di igiene e controllo dei prodotti ittici, sviluppando anche le funzioni di Centro di referenza nazionale per le malattie dei pesci, molluschi e crostacei.
Attività e servizi
- Promuovere la ricerca sperimentale su eziologia, patogenesi e profilassi delle malattie infettive e diffusive delle specie ittiche.
- Garantire l’attività laboratoristica e la consulenza tecnico-scientifica per il miglioramento dell’igiene dei prodotti ittici.
- Sviluppare la cooperazione tecnico-scientifica con istituti del settore veterinario anche esteri e, in particolare, con i Centri Comunitari di Copenaghen, Aarhus (DK) e La Tremblade (F).
- Coordinare le attività di interesse veterinario demandate dalle Regioni o dalle Province autonome, oppure dallo Stato nel campo della ittiopatologia.
- Formazione e aggiornamento in ittiopatologia del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Laboratori
- Laboratorio crostacei
- U.O. Batteriologia
- U.O. Laboratorio di riferimento nazionale malattie dei crostacei
- Laboratorio molluschi
- U.O. Igiene e controllo dei prodotti ittici
- U.O. Laboratorio di riferimento nazionale malattie dei molluschi
Il Centro coordina anche l’attività nel settore ittico delle seguenti strutture:
- SCS3 – Acquario sperimentale (stabulari della sede centrale)
- SCS4 – Laboratorio epidemiologia applicata all’ambiente acquatico
- SCS6 – Laboratorio di ittiovirologia
- SCT4 – Laboratorio diagnostica clinica di Udine
Coordinatore
Giuseppe Arcangeli
Tel: 049 8084281
E-mail: garcangeli@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Dirigenti
Monia Cocchi, Manuela Dalla Pozza, Amedeo Manfrin, Tobia Pretto, Anna Toffan
Contatti
Centro specialistico ittico
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Segreteria e accettazione campioni
Tel: 049 8084117-459
Orari: 8:30-13:15, 14:15-16:30
Approfondimenti
Trovi ulteriori informazioni sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolta il Centro specialistico ittico in queste pagine del sito web:
- Istituto > Centri di referenza nazionale > Malattie dei pesci, molluschi e crostacei
- Temi > Animali > Pesci, molluschi e crostacei
- Temi > Tecnologia e innovazione > Identificazione di specie ittiche
- Servizi > Servizi – Informazioni generali
Gallery
Ultime news dal Centro
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti dall’IZSVe che coinvolgono il Centro specialistico ittico nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Strutture sanitarie > Centro specialistico ittico
Vai alle news da Cento specialistico ittico »Ultime news
È disponibile il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, risultato di un progetto di collaborazione fra Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...
Nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) parteciperà alla 8^ edizione di AQUAFARM, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’algocoltura ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner del progetto "MARINET-MARICULTURE NETWORK: Implementazione di nuove tecnologie per un'acquacoltura diversificata e sostenibile rivolta a una società ...
Testare in allevamento un nuovo vaccino monovalente contro la bocca rossa dei salmonidi, messo a punto dall’U.O. Produzione vaccini dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), ...
Il granchio blu Atlantico (Callinectes sapidus), specie aliena che negli ultimi due anni ha messo in ginocchio la produzione di vongole in Veneto, ospita un ...
Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...